I nostri tubi compatibili:
I tubi elettroriscaldati vengono utilizzati praticamente in ogni settore industriale, dall'alimentare al chimico, dall'automobilistico al farmaceutico e ovunque si abbia la necessità di tubazioni di alta qualità e resistenza e di un controllo accurato delle temperature.
L'interno del tubo è ottenuto mediante l'estrusione e la sinterizzazione di politetrafluoroetilene (PTFE); all'esterno una treccia in acciaio inossidabile 18/8 - AISI 304 garantisce protezione e alta resistenza alle pressioni di esercizio.
Il riscaldamento viene ottenuto grazie a resistenze riscaldanti, a potenza variabile, avvolte attorno all'anima interna. Una sonda inserita nella parte più interna rileva la temperatura del materiale e permette ad un dispositivo esterno di controllare la resistenza riscaldante per il mantenimento costante della temperatura.
I raccordi terminali vengono applicati mediante uno speciale procedimento di deformazione a freddo (pressatura) che ne garantisce la perfetta tenuta.
Le cappe terminali e la treccia protettiva garantiscono una grande resistenza meccanica, indispensabili per applicazioni manuali o per la movimentazione del tubo.
La costruzione dei tubi elettroriscaldati risponde a severi controlli interni ed esterni. La produzione viene interamente collaudata.
Le nostre pistole manuali:
Incollatrici a stick
Le incollatrici della Serie GAHS PLUS utilizzano la colla stick dal diametro di 12 mm, lunghezza 200-300 mm. Gli stick incollano legno, cartone, cuoio, metalli, tessuto, vetro, ceramica, plastica. L'avanzamento dello stick è meccanico mediante grilletto.
Serie GAHS Professional incollatrici che utilizzano stick di colla dal diametro di 12 mm. Assembla, incolla, esegue riparazioni su legno, plastica, cartone, carta, stoffa, metallo pre-riscaldato, gomma e cuoio. Si dividono in:
Incollatrici a granulo
Le incollatrici MS 80/200 incollatrice con serbatoio di fusione per colla in granuli. Utilizzano adesivi termofusibili in granuli ed avanzamento manuale. Il sistema di fusione a serbatoio chiuso consente di avere in pochi secondi una grande quantità di adesivo fuso per una veloce erogazione.
La temperatura è regolabile da 20° a 200° C a mezzo termostato. Garantito il funzionamento per un lungo periodo. MS80 ha un tempo di riscaldamento di 10 minuti per una capacità di serbatoio di 150 ml. MS200 ha un tempo di riscaldamento di 5 minuti per una capacità del serbatoio di 250 ml. Per entrambe la temperatura d'esercizio varia tra i 20-200°C.
Pistole automatiche
Utilizzate per l'incollaggio di ampie superfici in cui è indispensabile una bassa grammatura di colla.
Utilizzata in tutte quelle applicazioni laddove è richiesta una spalmatura hot-melt in continuo o a tratto interrotto.
Pistola elettromagnetica per hot melt
Estremamente rapida, resistente all'usura e di facile manutenzione.
I nostri moduli compatibili
Il corpo modulo è realizzato in ottone per migliorare le prestazioni in termini conducibilità termica e di resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Un rivestimento esterno antiaderente in ossido duro velocizza e semplifica le procedure di manutenzione e rinforza il modulo stesso. Una gamma completa di modelli permette di scegliere il modulo in base al tipo di applicazione richiesta.
MODULI SERIE NEW LIFE
Intercambiabile con la precedente Serie NEW LIFE, viene utilizzata per applicazioni con velocità di lavoro fino a 6.500 colpi/minuto.
MODULI SERIE LONG LIFE
Intercambiabile con la precedente Serie LONG LIFE, viene utilizzata per applicazioni con velocità di lavoro fino a 4.000 colpi/minuto.
MODULI A LUNGA SPALMATURA
La Serie LUNGA SPALMATURA è invece utilizzata per applicazioni di spalmatura in continuo con luce massima 30 mm.
MODULI SERIE ALTA PORTATA
La Serie ALTA PORTATA è utilizzata laddove si necessiti depositare grosse quantità di adesivo in poco tempo.
MODULI SPRAY-SPYRO
La Serie SPRAY e SPYRO è utilizzata nell'incollaggio di ampie superfici in cui è indispensabile una bassa grammatura di colla. La versione Spray è indicata per ottenere una nebulizzazione costante del prodotto mentre con la serie Spyro si ottiene una striscia di colla a forma di spirale. Sono caratterizzati al loro interno dal tradizionale sistema di guarnizioni a cartuccia intercambiabile.
I nostri ugelli compatibili
Sono costruiti con una lega speciale utilizzata nel settore aerospaziale che aumenta la conducibilità termica e conferisce all'ugello un carico di rottura superiore all'acciaio. Rivestimento esterno antiaderente con durezza superficiale pari all'acciaio temperato. Costruzione innovativa in quanto è stato eliminato l'inserto, permettendo all'adesivo un flusso particolarmente preciso anche a pressioni minime. Vantaggio nel dosaggio che consente l'eliminazione di sbavature, imprecisioni e fili. Disponibili in varie misure possono essere diritti o a 90°. È disponibile un Kit per la manutenzione degli ugelli (composto da punte in acciaio inox bonificato ad alta resistenza con terminale a spirale) per una perfetta e facile pulizia del condotto colla.
Costruzione innovativa, è stato eliminato l'inserto, permettendo all'adesivo un flusso particolarmente preciso.
I nostri filtri
Il filtro inserito nella pistola applicatrice, garantisce un'erogazione costante e precisa dell'adesivo nel tempo, in quanto tutte le impurità vengono trattenute all'interno di esso. Sono disponibili filtri in inox o bronzo sinterizzato, così come interni o esterni alla pistola.
Il filtro pistola può essere inoltre integrato o esterno al corpo pistola. Impedisce che ostruzioni raggiungano l'ugello di erogazione. La pulizia o la sua sostituzione avviene tramite semplici operazioni, senza dover disconnettere il tubo dalla pistola.
Le nuove colle 2016 uno sguardo al prodotto ecologico per un futuro migliore
Una gamma completa di adesivi volti a soddisfare qualunque esigenza di incollaggio nella produzione di sacchi, sacchetti e shoppers, astucci patinati e plastificati, tubi in linea ed a spirale, scatolamento carta-cartone-microonda.
Alta qualità di adesivi per legatoria, ideali per l'incollaggio del dorso, della copertina e del laterale, che garantiscono ottime performances e alte velocità di produzione, sia su impianti automatici veloci, che per lavorazioni artigianali
Soluzioni innovative di adesivi per l'imballaggio e il confezionamento in grado di soddisfare qualunque esigenza applicativa, attraverso l'impiego di adesivi termofusibili di nuova generazione, omologati anche per il contatto diretto con le sostanze alimentari.
Adesivi poliuretanici hotmelt e solvent-less, termofusibili a base Eva, poliolefinici e HMPSA, adesivi sintetici a base acqua, sviluppati per risolvere qualunque esigenza in tutte le lavorazioni del legno e per garantire la massima tenuta nel tempo.
Tutti i nostri fusori hanno i seguenti requisiti:
- Vasca antiaderente con resistenze annegate nella fusione di alluminio;
- Temperature programmabili separatamente con sistema PID;
- Riscaldamento sequenziale delle temperature: vasca/tubi/testine;
- Protezioni di alta e bassa temperatura con autodiagnosi;
- Stand-By programmabile per il mantenimento delle temperature;
- Pompa ad ingranaggi con regolatore di pressione;
- Temperatura massima di lavoro 230ºC;
- Viscosità massima di lavoro circa 35.000 m.Pa.s.
- Conformità della direttiva CE.